- sdraiata
- sdra·ià·tas.f. BUlo sdraiare, lo sdraiarsi | breve riposo in posizione distesa\DATA: av. 1675.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
sdraiata — pl.f. sdraiate … Dizionario dei sinonimi e contrari
Bruno Bruni — sen. (* 23. November 1935 in Gradara bei Pesaro/Italien) ist ein italienischer Maler, Grafiker und Bildhauer. Mit seinen figurativen Motiven hat Bruno Bruni sich als Zeichner, Lithograf, Maler und Plastiker schon in den 70er Jahren international… … Deutsch Wikipedia
Costa Luminosa — vor Saint Tropez während ihrer Taufkreuzfahrt p1 … Deutsch Wikipedia
Costa Luminosa — Costa Luminosa … Википедия
coricato — co·ri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → coricare, coricarsi 2. agg. TS arald. che rappresenta animali in posizione sdraiata di riposo, oppure oggetti disposti in fascia verso destra, mentre generalmente vengono raffigurati in posizione… … Dizionario italiano
rizzarsi — riz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1a. levarsi, alzarsi in piedi: rizzarsi dalla sedia, rizzarsi dopo una caduta | sollevarsi parzialmente dalla posizione sdraiata: rizzarsi a sedere sul letto, rizzarsi sui gomiti Sinonimi: alzarsi, drizzarsi. 1b. di… … Dizionario italiano
sdraioni — sdra·ió·ni avv. BU in posizione sdraiata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1388. ETIMO: der. di 1sdraio con oni … Dizionario italiano
amorino — {{hw}}{{amorino}}{{/hw}}s. m. 1 Puttino, dipinto o scolpito, raffigurante il dio Amore. 2 (fig.) Fanciullo delicato e leggiadro. 3 Divano ottocentesco fatto in forma di S sdraiata. 4 (bot., pop.) Reseda … Enciclopedia di italiano
buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… … Enciclopedia Italiana
giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… … Enciclopedia Italiana